Regione Lombardia

In dettaglio

Como, 27 maggio 2025 

Parte a Como il progetto sperimentale “Caccia al Tesoro” in realtà aumentata, realizzato dalla Scuola Specializzata Superiore di Arte Applicata di Lugano in collaborazione con il corso di Laurea Magistrale in Hospitality for Sustainable Tourism Developement dell’Università dell’Insubria e con il Comune di Como.
"Caccia al tesoro" in realtà aumentata consiste in una applicazione per smartphone, ideata e realizzata per valorizzare con un approccio giocoso il patrimonio culturale cittadino.
L’applicazione, disponibile gratuitamente in via sperimentale per un mese a Como, consentirà di effettuare, attraverso lo smartphone, un percorso a tappe simile a una caccia al tesoro: inquadrando appositi QR CODE posizionati presso i totem informativi e gli infopoint turistici, si potranno scoprire luoghi e personaggi legati alla storia di Como, attraverso una serie di quiz. Rispondendo in modo esatto, sarà possibile accumulare punti così da conseguire una medaglia "virtuale".
Nel percorso l’utente sarà guidato dalla mascotte dell’applicazione - una ranocchia - che rimanda ad Alessandro Volta e ai suoi esperimenti in Fisica.


DICHIARAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Questo progetto, frutto della collaborazione con gli atenei del territorio, si inserisce nel piano di azioni per rendere più seducente ed inclusivo il nostro patrimonio culturale. Una collaborazione che ha permesso agli studenti di dare corpo alla loro creatività ed ingegno, legandoli alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale.


DICHIARAZIONE DELLA SCUOLA SPECIALIZZATA SUPERIORE DI ARTE APPLICATA DI LUGANO E DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA
A breve sarà attiva l’esperienza “Alla Volta di Como”, l’urban game sviluppato dagli studenti della Scuola Specializzata Superiore d’Arte Applicata del CSIA di Lugano e gli studenti della Laurea Magistrale in Hospitality for Sustainable Tourism Development dell’Università dell’Insubria, sostenuto dallo Spoke 3 (Nord Ovest Digitale e Sostenibile) del progetto NODES. Il gioco, disponibile in italiano e inglese e completamente gratuito, proporrà una caccia al tesoro alla scoperta del patrimonio culturale della città di Como, tra dettagli curiosi e itinerari nascosti, indovinelli e premi. A guidarvi una speciale rana e cinque personaggi storici in realtà aumentata, per un’esperienza divertente e dinamica.

A cura di

Pagina aggiornata il 28/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies