Regione Lombardia

In dettaglio

Como, 2 luglio 2025 

“Como… che spettacolo!”, la rassegna di eventi organizzata dal Comune di Como, anche questa settimana prevede un ricco calendario di appuntamenti nel centro storico e nelle periferie della città.

Gli appuntamenti del fine settimana (4-6 luglio 2025)
Anna Molly loves – Ti voglio ballare. Ethan e Sweeng + Adriano Scopece è in programma venerdì 4 luglio dalle 18.00 alle 24.00 al Monumento ai Marinai d’Italia (fronte lago). Anna Molly: la regina anonima della “disco” milanese. Con le sue selezioni musicali impeccabili e i suoi allestimenti curati nei minimi dettagli, Anna Molly ha creato un marchio inconfondibile, riportando in vita l'atmosfera delle discoteche più famose del passato. Ogni suo evento è un viaggio nel tempo, un'esperienza sensoriale che lascia un segno indelebile nell'animo di chi vi partecipa.

In piazza Perretta numerosi eventi attendono cittadini e turisti tra venerdì 4 e domenica 6 luglio:
-    venerdì 4 luglio alle 21.00 è in programma La notte swing di Como. La piazza si trasforma in una grande sala da ballo a cielo aperto, dove musica, ritmo ed entusiasmo accendono l’estate comasca. I ballerini e i maestri di Swingin’ Folks animeranno la piazza invitando tutti – dai principianti ai più esperti – a lasciarsi trascinare dai passi e dalla gioia del ballo. Per vivere l’estate con leggerezza e movimento;

-    sabato 5 luglio alle 21.00, DeeJay History. DJ set e le hit più amate degli anni Ottanta, Novanta e Duemila accenderanno l’atmosfera con energia e allegria. Un appuntamento imperdibile per ballare, cantare e vivere insieme momenti di pura festa;

-    domenica 6 luglio alle 19.30 appuntamento con Le domeniche in tango. Per apprezzare l’eleganza e la passione del tango argentino, una serata aperta sia ai principianti che ai ballerini esperti. Un’occasione per avvicinarsi alla cultura del tango in un contesto accogliente e coinvolgente. Il 6 luglio 2025 saranno presenti Claudia Mendoza e Luis Castro, nominati rappresentanti ufficiali del tango in Italia, dell'Accademia Nazionale del tango di Buenos Aires.


Numerosi appuntamenti sono previsti dal 4 al 6 luglio per Casa Natta al Museo – Teatro tra le mura nel cortile di Palazzo Olginati:
-    venerdì 4 luglio alle 21.15 appuntamento con PETER, a story ballet, B.O.A.T.S, based on a true story, KAMA. Un trittico di storie che si riflettono, si scontrano e si rincorrono tra realtà e finzione, tra maschere sociali e verità emotive. Tre creazioni, tre visioni intime e potenti che danno voce al bisogno umano di connessione. Tre mondi, tre linguaggi, un’unica esperienza. Una serata che parla a chi ha voglia di ascoltare ciò che si muove dentro, anche quando fuori tutto tace; 

-    sabato 5 luglio alle 21.15 è in calendario Un tuffo all'insù. Uno spettacolo poetico e divertente, adatto ad un pubblico di tutte le età, su un argomento drammatico: le perdite di vite umane in mare, che purtroppo vedono sempre più spesso protagonisti quei popoli, detti immigrati, in fuga dalle loro terre per cercare luoghi migliori. Un tema che si riflette anche in un passato non troppo lontano, quando i nostri avi partivano per cercare fortuna oltre oceano.
Lo spettacolo è preceduto alle 18.30 da Aperinatta, aperitivo culturale a ingresso libero in collaborazione con artisti o associazioni del territorio. Previsto Prima e Poi - Unexpected Music;

-    domenica 6 luglio alle 21.15 appuntamento con Le marin perdu. Liberamente ispirato al capitolo “Il marinaio perso” del libro “L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello” del neurologo e scrittore britannico Oliver Sacks (1933-2015). Un paziente è bloccato nel presente, in conflitto con la sua memoria: un passato congelato che non può cambiare e un futuro che non può esistere. 
Lo spettacolo è preceduto alle 18.30 da Aperinatta, aperitivo culturale a ingresso libero in collaborazione con artisti o associazioni del territorio. Previsto Ottica Silurato e il suo ennesimo debutto.

Como racconta attende grandi e piccini con storie senza tempo, burattini magici e racconti animati. Anche questa settimana sono previsti due spettacoli: Al ristorante delle storie sabato 5 luglio alle 11.00 ai Portici del Broletto e Il ronzio dell’ape domenica 6 luglio alle 11.00 nel parco di Villa Olmo. Un’occasione speciale per vivere due splendidi luoghi cittadini in un’atmosfera da fiaba.

Ballando sulle stelle dà appuntamento a tutti per vivere l’emozione della musica melodica – tra liscio, valzer e mazurke – in un’atmosfera unica e per riscoprire il parco come luogo di socialità, divertimento e bellezza. Sabato 5 luglio alle 20.30 musica con Nino, ai giardini di via Anzani

La magia della musica delle bande cittadine torna a risuonare in tutta la città con Taca Banda portando allegria, passione e tradizione. Un appuntamento imperdibile per grandi e piccoli, per chi ama la musica e per chi desidera vivere la città in un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Sabato 5 luglio alle ore 18.30 il Concerto d’estate della Filarmonica Cittadina A. Volta ai Portici del Broletto. Alle 21.00 in piazza Tricolore ad Albate il concerto del Corpo Musicale Albatese.

L’iniziativa Lake Como Summer Talks – I 7 vizi capitali: dal vizio alla virtù, realizzata in collaborazione con Feltrinelli Librerie, attende gli spettatori in San Pietro in Atrio domenica 6 luglio alle 20.30 con Gola – Dal peccato al culto del cibo. Ospiti: Anna Zhang (vincitrice Masterchef ed. 2025), Francesco Aquila (vincitore Masterchef ed. 2020) e Alice Agnelli (influencer e autrice del blog A Gipsy in the Kitchen) sul tema: come il piacere del cibo, un tempo considerato eccesso e peccato, è oggi esaltato come cultura gastronomica, esperienza sensoriale e identità territoriale.


Tutte le informazioni sono disponibili su: www.oggiacomo.it e pagine social Facebook ed Instagram @oggiacomo.it

A cura di

Pagina aggiornata il 02/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies