Regione Lombardia

In dettaglio

Como, 15 aprile 2025 

Dal 15 aprile al 15 maggio il Broletto a Como ospita “Il labirinto della violenza”, un percorso esperienziale per imparare a riconoscere i segni di un rapporto di coppia violento e sperimentare il circolo vizioso in cui da un rapporto accettabile si passa all’abuso. 
L’esposizione rientra nell’ambito delle iniziative promosse dalla Rete interistituzionale antiviolenza della provincia di Como - di cui il Comune di Como è capofila - e di cui Asst Lariana è partner.
Il percorso è costituito da un sistema di pareti, alte circa 2 metri, che illustra con scritte e immagini il tortuoso procedere di atti, frasi, sottintesi che si autoalimentano: tutti indizi sottili, spesso ambigui, che possono arrivare fino alle estreme conseguenze.  La violenza, del resto, inizia spesso con parole che sembrano dette per sbaglio, atteggiamenti apparentemente innocui. Non è sempre facile accorgersi per tempo dei segnali di possesso, controllo, gelosia ossessiva, oppressione: piano piano, però, si finisce in una spirale perversa nella quale si rischia di restare intrappolati, come in un labirinto, appunto.
L’idea dell’installazione è nata nel 2016 da una suggestione degli studenti dello IED (Istituto Europeo di Design) poi sviluppata e realizzata da SVS DAD Onlus, Caritas Ambrosiana e Soccorso Violenza Sessuale e Domestica della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico insieme al Comune di Milano.

Per ulteriori informazioni: https://www.oggiacomo.it/eventi/?link=/it/events/2025/4.2labirinto-violenza

 

Luoghi

Broletto

Piazza Duomo - 22100 - Como

A cura di

Pagina aggiornata il 15/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies