PGT - Documento di piano
Il “ Documento di Piano” disciplinato dall’art.8 della L.R. 12/2005, individua:
- gli obiettivi di sviluppo e strategico della politica territoriale;
- gli obiettivi quantitativi di sviluppo complessivo del PGT tenendo conto dei principi di minimizzazione del consumo del suolo, l’ottimizzazione delle risorse territoriali, ambientali ed energetiche, dell’assetto viabilistico, mobilità e del miglioramento dei servizi pubblici;
- determina le politiche di intervento per la residenza (politiche per l’edilizia residenziale pubblica, attività produttive primarie-secondarie-terziarie distribuzione commerciale) e dimostra la compatibilità delle predette politiche di intervento e della mobilità con le risorse economiche attivabili dalla Pubblica Amministrazione;
- individua gli ambiti di trasformazione definendo gli indici urbanistico-edilizi, le vocazioni funzionali e i criteri di negoziazione;
- determina le modalità di recepimento delle previsioni di piani a livello sovracomunale;
- definisce i criteri di compensazione, perequazione e incentivazione.
a) Elaborati allegati alla Delibera di approvazione quali parti integranti
- Relazione
- Elenco delle ISTANZE relative a suggerimenti e proposte pervenute nelle consultazioni pubbliche ai sensi del comma 2, art. 13 della Lr. 12/2005
TAVOLE:
3. Carta dei valori morfologicostrutturali
4. Carta degli assetti percettivi del paesaggio
- 4.1 Gli elementi di fruizione visiva
- 4.3 I valori vedutistici comulativi (percezione, rilevanza simbolica, morfologia)
5. Carta del grado d'integrità insediativa
6. Caratterizzazione degli spazi inedificati e dell'assetto agricolo
- SCHEDE descrittive dei criteri orientativi d'intervento della città in divenire, da progettare (CP1.1, CP1.1.1, CP1.2, CP2, CP4)
DOCUMENTAZIONE A SEGUITO DI VAS:
- Note integrative ed esplicative al Documento di Piano
- Tav. La Rete Ecologica - Rettifica 2014
- Ulteriori note integrative al Documento di Piano - Sul dimensionamento di Piano
b) Elaborati a corredo
TAVOLE:
Carta di localizzazione delle istanze pervenute nella consultazione pubblica in occasione dell'avvio del primo procedimento del Pgt.
- DdP Tavola 1.1.1 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.2 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.3 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.4 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.5 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.6 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.7 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.8 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.9 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.10 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.11 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.12 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.13 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.14 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.15 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.16 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.17 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.18 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.19 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.20 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.21 (pdf)
- DdP Tavola 1.1.22 (pdf)
Carta di localizzazione delle istanze pervenute nella consultazione pubblica in occasione dell'avvio del secondo procedimento del Pgt.
- DdP Tavola 1.2.1 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.2 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.3 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.4 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.5 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.6 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.7 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.8 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.9 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.10 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.11 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.12 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.13 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.14 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.15 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.16 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.17 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.18 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.19 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.20 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.21 (pdf)
- DdP Tavola 1.2.22 (pdf)
Carta cumulativa di localizzazione delle istanze pervenute nelle consultazioni pubbliche in occasione degli avvii di procedimento del Pgt.
- DdP Tavola 1.3.1 (pdf)
- DdP Tavola 1.3.2 (pdf)
- DdP Tavola 1.3.3 (pdf)
- DdP Tavola 1.3.4 (pdf)
Carta della disciplina ambientale previgente e della valorizzazione del paesaggio
- DdP Tavola 2.1.1 Ricognizione disciplina ambientale previgente (pdf)
- DdP Tavola 2.1.2 Ricognizione disciplina ambientale previgente (pdf)
- DdP Tavola 2.1.3 Ricognizione disciplina ambientale previgente (pdf)
- DdP Tavola 2.1.4 Ricognizione disciplina ambientale previgente (pdf)
- DdP Tavola 2.2 Rete continuità paesaggistiche (pdf)
- DdP Tavola 2.3 Indirizzi valorizzazione paesaggio (pdf)
Carta dei valori morfologico - strutturali
- DdP Tavola 3.1 Morfologia territorio (pdf)
- DdP Tavola 3.2 Valori naturalistico ambientali (pdf)
- DdP Tavola 3.3 Struttura insediativa storica e sistema infrastrutturale (pdf)
- DdP Tavola 3.4.1 Valore morfologico strutturale del paesaggio (pdf)
- DdP Tavola 3.4.2 Valore morfologico strutturale del paesaggio (pdf)
- DdP Tavola 3.4.3 Valore morfologico strutturale del paesaggio (pdf)
- DdP Tavola 3.4.4 Valore morfologico strutturale del paesaggio (pdf)
Carta degli assetti percettivi del paesaggio
Carta del grado d'integrità insediativa
- DdP Tavola 5.1 Quadro insediativo storico (pdf)
- DdP Tavola 5.2 Dinamica della densità insediativa (pdf)
Carta di caratterizzazione degli spazi inedificati e dell'assetto agricolo
- DdP Tavola 6.1 Carta integrità del paesaggio agrario (pdf)
- DdP Tavola 6.2 Carta integrità naturalistico ambientale (pdf)
- DdP Tavola 6.3 Carta della rete ecologica (pdf)
- DdP Tavola 6.5 Carta delle superfici coinvolte nella costituzione della rete ecologica (pdf)
- DdP Tavola 6.6 Carta del valore ecosistemico (pdf)
Carta di caratterizzazione dell'assetto paesaggistico
- DdP Tavola 9.1 Carta della geologia (pdf)
- DdP Tavola 9.2 Carta della geologia (pdf)
- DdP Tavola 9.3 Carta della geologia (pdf)
- DdP Tavola 9.4 Carta della geologia (pdf)
- DdP Tavola 10 Carta della geomorfologia (pdf)
- DdP Tavola 11 Carta delle acque sotterranee (pdf)
- DdP Tavola 12 Carta delle acque superficiali (pdf)
- DdP Tavola 13 Carta dei caratteri e alterazione dei terreni (pdf)
- DdP Tavola 14 Carta della pericolosità sismica locale (pdf)
- DdP Tavola 15 Carta dei vincoli geologici (pdf)
- DdP Tavola 15-bis Carta del dissesto con legenda uniformata PAI (pdf)
- DdP Tavola 16.1 Carta della sintesi (pdf)
- DdP Tavola 16.2 Carta della sintesi (pdf)
- DdP Tavola 16.3 Carta della sintesi (pdf)
- DdP Tavola 16.4 Carta della sintesi (pdf)
- DdP Tavola 17.1 Carta della fattibilità geologica (pdf)
- DdP Tavola 17.2 Carta della fattibilità geologica (pdf)
- DdP Tavola 17.3 Carta della fattibilità geologica (pdf)
- DdP Tavola 17.4 Carta della fattibilità geologica (pdf)
- DdP Tavola 18.1 La classificazione funzionale della rete viaria urbana: lo stato di fatto (pdf)
- DdP Tavola 18.2 La mappa della rete del trasporto pubblico di area urbana: lo stato di fatto (pdf)
- DdP Tavola 18.3 Il sistema della mobilità: lo stato di fatto (pdf)
- DdP Tavola 18.4 La rete viaria e i parcheggi principali: lo stato di fatto della convalle (pdf)
- DdP Tavola 18.5 La sicurezza stradale: incidenti mortali e incidenti con pedoni e due ruote (pdf)
- DdP Tavola 18.6 La sicurezza stradale: condotta di guida utenti motorizzati - velocità massime rilevate (pdf)
- DdP Tavola 18.7 La sicurezza stradale: condotta di guida utenti motorizzati - percentuale di superamentodei limiti di velocità in vigore (pdf)
- DdP Tavola 18.8 Il sistema della mobilità: lo scenario di piano a lungo termine (pdf)
- DdP Tavola 18.9 La rete viaria e i parcheggi principali: lo scenario a medio termine della convalle (pdf)
- DdP Tavola 18.10 La classificazione funzionale della rete viaria urbana di progetto (pdf)
- DdP Tavola 18.11 Il grafo della rete viaria con classificazione funzionale e profondità delle fasce di rispetto (pdf)
- DdP Tavola 18.12 Le fasce di rispetto delle infrastrutture di trasporto (pdf)
- DdP Tavola 19.1 Carta degli ambiti assoggettati a specifica tutela paesaggistica (pdf) MODIFICATA A SEGUITO DI DCC n° 85 DEL 08/09/2014
- DdP Tavola 19.2 Carta del vincolo idrogeologico (pdf)
- DdP Tavola 19.3 Carta del sistema delle aree naturali protette (pdf)
- DdP Tavola 19.4 Carta cumulata della frequenza dei vincoli vigenti (pdf)
- DdP Tavola 20.1 (pdf)
- DdP Tavola 20.2 (pdf)
- DdP Tavola 20.3 (pdf)
- DdP Tavola 20.4 (pdf)
- DdP Tavola 21.1 (pdf)
- DdP Tavola 21.2 (pdf)
- DdP Tavola 21.3 (pdf)
- DdP Tavola 21.4 (pdf)
- DdP Tavola 21.5 (pdf)
- DdP Tavola 21.6 (pdf)
- DdP Tavola 21.7 (pdf)
- DdP Tavola 21.8 (pdf)
- DdP Tavola 21.9 (pdf)
- DdP Tavola 21.10 (pdf)
- DdP Tavola 21.11 (pdf)
- DdP Tavola 21.12 (pdf)
- DdP Tavola 21.13 (pdf)
- DdP Tavola 21.14 (pdf)
- DdP Tavola 21.15 (pdf)
- DdP Tavola 21.16 (pdf)
- DdP Tavola 21.17 (pdf)
- DdP Tavola 21.18 (pdf)
- DdP Tavola 21.19 (pdf)
- DdP Tavola 21.20 (pdf)
- DdP Tavola 21.21 (pdf)
- DdP Tavola 21.22 (pdf)
- D1 Descrizione suoli - [2 MB]
- D2 Tabella pozzi idrici - [12 KB]
- D2 Tabella pozzi idrici b - [32 KB]
- D2 Tabella pozzi idrici c - [36 KB]
- D3 Schede pozzi idrici - [17 MB]
- D4 Schede alluvioni e inondazioni - [15 MB]
- D5 Dati geotecnici - copertine - [139 KB]
- D5 Dati geotecnici - parte 1 pagg. 0-52 - [5 MB]
- D5 Dati geotecnici - parte 1 indice - [8 MB]
- D5 Dati geotecnici - parte 1 mappa - [8 MB]
- D5 Dati geotecnici - parte 2 pagg. 55-83 - [3 MB]
- D5 Dati geotecnici - parte 2 pag. 55 - [30 MB]
- D5 Dati geotecnici - parte 2 pagg. 84-101 - [3 MB]
- D5 Dati geotecnici - parte 3 pagg. 102-109 - [4 MB]
- D5 Dati geotecnici - parte 3 pagg. 117-131 - [3 MB]
- D5 Dati geotecnici - parte 3 pagg. 132-139 - [2 MB]
- D5 Dati geotecnici - parte 3 pagg. 140-141 - [24 MB]
- D5 Dati geotecnici - parte 3 pagg. 141-149 - [13 MB]
- D6 Schede rilievi geomeccanici - [2 MB]
L’individuazione dello scenario infrastrutturale del Documento di piano per la soluzione delle criticità emerse nella fase di analisi del quadro conoscitivo, relativamente alle reti del trasporto pubblico su ferro e del sistema della viabilità urbana e territoriale, ha tenuto conto delle previsioni dei Piani territoriali di livello superiore (Ptr e Ptcp), degli studi urbani di settore (Piano generale del traffico urbano, Piano particolareggiato del trasporto collettivo, Programma triennale dei servizi, Programma urbano dei parcheggi), nonché degli studi e dei progetti relativi:
- al sistema viabilistico pedemontano che include la tangenziale sud di Como;
- allo studio di fattibilità per una metrotranvia;
- al potenziamento dell'Autostrada A9 con formazione della terza corsia da Lainate a Como sud;
- al quadruplicamento della linea ferroviaria (tratta bivio Rosales - Seregno) ed alla realizzazione della gronda est per Bergamo;
- al sistema dell'intermodalità e della logistica.
Allegati:
- Ddp L'indagine sull'offerta di sosta - [16 MB]
- Ddp L'indagine sulla domanda di sosta parte 1 - [29 MB]
- Ddp L'indagine sulla domanda di sosta parte 2 - [35 MB]
- Ddp Le indagini e le simulazioni di traffico - [13 MB]