Argomenti
In dettaglio
Accesso all'informazione
Novità
Posticipo passaggio raccolta rifiuti solidi urbani
La raccolta nelle vie interessate, prevista per lunedì 20 gennaio, verrà posticipata a martedì 21 gennaio.
Comune di Como, consulenza notarile gratuita a Palazzo Cernezzi
Il servizio è attivo su appuntamento
Raccolta rifiuti
Il passaggio per la raccolta dei rifiuti solidi urbani di lunedì 20 gennaio in alcune vie sarà posticipato a martedì 21
Servizio gratuito di consulenza notarile
Disponibile su appuntamento, a Palazzo Cernezzi
Uffici comunali - Comune di Como, venerdì 27 dicembre garantiti i servizi minimi essenziali
Venerdì 27 dicembre, in occasione della chiusura degli uffici comunali, verranno garantiti i servizi minimi essenziali.
Comune di Como, chiusura uffici comunali venerdì 27 dicembre
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali
Bando relativo al 3^ esperimento di vendita del complesso immobiliare sito a Como via T. Grossi n. 2-4 e via Dante n. 70-72-74-76
Offerte entro e non oltre le ore 17.00 del 13 febbraio 2025
Identificazione delle persone ospitate presso le strutture ricettive
Le misure previste dalla Circolare Ministero dell'Interno n. 38138/2024
Entra in vigore il CIN - Codice Identificativo Nazionale
Obbligatorio per tutte le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere e locazioni turistiche
Comune di Como, in distribuzione il calendario storico 2025 dedicato all’Asilo Sant’Elia
Dal 13 dicembre sarà in distribuzione gratuita il calendario storico 2025, tradizionale omaggio del Comune di Como ai cittadini, dedicato quest’anno all’Asilo d’Infanzia “Antonio Sant’Elia”.
Invito stampa – Sabato 14 dicembre 2024, ore 12.00 – via Perti - Como
La cerimonia prevista 14 dicembre 2024, ore 12.00 in via Perti a Como al termine degli interventi di pulitura e conservazione della scultura di Francesco Somaini.
Il calendario storico del Comune di Como 2025 è dedicato all’Asilo Sant’Elia
In distribuzione da venerdì 13 dicembre
Como Città Creativa UNESCO è la Coordinatrice per l'Italia
Como sarà la nuova Città Coordinatrice del Coordinamento Nazionale delle Città Creative Italiane per il triennio 2025-2027
Convocazione di conferenza stampa
Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 10.00, al Salone d’Onore della Pinacoteca Civica di Como (Via Armando Diaz, 84) è convocata la conferenza stampa che ha per oggetto la presentazione di una novità assoluta per la città di Como, relativa all’avvio della Rete Museale Cittadina integrata.
Presentazione mostra “Linee & Linguaggi”, sabato 7 dicembre 2024 ore 17.00, Biblioteca comunale P. Borsellino - Como
Si terrà sabato 7 dicembre 2024 alle ore 17 nella sala conferenze della Biblioteca comunale P. Borsellino la presentazione della mostra “Linee & Linguaggi. Influssi Pliniani nell’arte libraria dell’età Moderna”.
Accordo tra i Musei Civici e l'Ente Chiesa Cattedrale di Como
Il Comune di Como e l’Ente Chiesa Cattedrale siglano un accordo per la valorizzazione congiunta del patrimonio storico artistico della città.
Festa dello Sport, al PalaFrancescucci le premiazioni con i giocatori del Como 1907
Si terrà martedì 3 dicembre alle 18.15 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate la diciannovesima edizione della Festa dello Sport.
Raccolta rifiuti, il 29 novembre possibili disservizi per uno sciopero nazionale
Venerdì 29 novembre, a seguito della proclamazione di uno sciopero nazionale, a Como è verosimile che si verifichino dei disservizi nel normale svolgimento delle attività di raccolta rifiuti e igiene del suolo durante l'intera giornata.
Invito conferenza stampa – mercoledì 27 novembre 2024, ore 11.00 – Sala Consiglio – Palazzo Cernezzi - Como
Siamo lieti di invitarla alla CONFERENZA STAMPA di presentazione della Synlab Half Marathon Lago di Como
Il cedro del Libano del Parco di Villa Olmo vince il contest di Regione Lombardia
I vincitori svelati in occasione della Giornata nazionale degli alberi
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas, il 21 novembre mura di Como e fontana di Camerlata illuminate di viola
Giovedì 21 novembre dalle ore 18.00 le mura di Como e la fontana di Camerlata saranno illuminate di viola in occasione della Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas.
Comune di Como, personal computer e monitor in comodato d’uso gratuito alla scuola “Aldo Moro”
Pc e monitor in comodato d’uso gratuito alla scuola “Aldo Moro”
Natale a Como, presentato oggi a Palazzo Cernezzi il calendario degli eventi
È stato presentato questa mattina a Palazzo Cernezzi il calendario degli eventi di Natale a Como 2024
Servizi
Accesso ai documenti amministrativi
È la possibilità, per chi abbia un interesse collegato ad un documento amministrativo, di prenderne visione o estrarne copia
Accesso ai documenti amministrativi – Edilizia e Urbanistica
Il servizio permette la visione e/o la copia di fascicoli edilizi di proprio interesse
Accesso civico generalizzato concernente dati e documenti ulteriori
È il diritto di chiunque di richiedere dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione
Accesso civico semplice, concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria
È il diritto di chiunque di chiedere alle pubbliche amministrazioni documenti, informazioni o dati soggetti a pubblicazione obbligatoria sul sito istituzionale
Alloggi Servizi Abitativi Pubblici (SAP)
È la possibilità di ottenere un alloggio pubblico
Archivio storico degli strumenti urbanistici
Servizio dedicato agli strumenti urbanistici, utile alla consultazione del materiale afferente all'edilizia privata presso i depositi d'archivio
Aste beni immobili
È la possibilità di acquistare beni immobili di proprietà comunale, oggetto di valorizzazione o di dismissione
Consegnare i documenti al Protocollo
Il servizio permette di consegnare i documenti destinati al Comune di Como. Prevede inoltre la ricezione su prenotazione di utenti esterni per la consultazione di fascicoli riferita a richieste di accesso agli atti
Consultazione dell'Albo pretorio
È la possibilità, per chi abbia un interesse, di consultare atti e provvedimenti amministrativi per i quali è previsto l'obbligo di pubblicità legale
Impianti termici
Manutenzione degli impianti termici: adempimenti e controlli
Mappa dei lavori in corso sulle strade di Como
È la possibilità di visualizzare su una mappa tutti i lavori che interessano le strade della città.
Riprese cinematografiche
Fornisce supporto alle produzioni per le procedure amministrative, l'individuazione dei possibili set, l'occupazione di suolo, la logistica legata alla mobilità, i contatti con i soggetti potenzialmente coinvolti
Ritirare documenti in Comune
Il servizio permette di ritirare documenti oggetto di notifica
Luoghi
Centro civico di Albate
Un luogo dove sono a disposizione di tutti i cittadini vari servizi e opportunità direttamente nel quartiere
Centro civico di Camerlata
Un luogo dove sono a disposizione di tutti i cittadini vari servizi e opportunità direttamente nel quartiere
Centro civico di Camnago Volta
Un luogo dove sono a disposizione di tutti i cittadini vari servizi e opportunità direttamente nel quartiere
Centro civico di Civiglio
Un luogo dove sono a disposizione di tutti i cittadini vari servizi e opportunità direttamente nel quartiere
Centro civico di Lora
Un luogo dove sono a disposizione di tutti i cittadini vari servizi e opportunità direttamente nel quartiere
Centro civico di Monte Olimpino
Un luogo dove sono a disposizione di tutti i cittadini vari servizi e opportunità direttamente nel quartiere
Centro civico di Prestino
Un luogo dove sono a disposizione di tutti i cittadini vari servizi e opportunità direttamente nel quartiere
Centro civico di Sagnino
Un luogo dove sono a disposizione di tutti i cittadini vari servizi e opportunità direttamente nel quartiere
Centro civico di Tavernola
Un luogo dove sono a disposizione di tutti i cittadini vari servizi e opportunità direttamente nel quartiere
Centro civico di via Collegio dei Dottori
Un luogo dove sono a disposizione di tutti i cittadini vari servizi e opportunità direttamente nel quartiere
Centro civico di via Grandi
Un luogo dove sono a disposizione di tutti i cittadini vari servizi e opportunità direttamente nel quartiere
Palazzo Cernezzi - Municipio
Il palazzo nel 1853 fu acquistato dal Comune e adibito a sede municipale
Unità organizzative
Area amministrativa e Servizi al cittadino
U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) e Comunicazione
Documenti e dati
Regolamento per l'uso degli spazi dei centri civici del comune di Como per attività non istituzionali
Norme per la concessione di spazi per riunioni, incontri, attività associative, ricreative e culturali negli immobili comunali, che fanno parte del patrimonio indisponibile.
Adeguamento tabelle diritti di istruttoria per attività SUE – Urbanistica
Deliberazione della Giunta Comunale n. 440 del 06/12/2024
Autorizzazione alla consultazione in sede di documenti dell'Archivio storico del Comune di Como
Modulo per richiedere l'autorizzazione alla consultazione di documenti conservati nell'Archivio storico del Comune di Como
Dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo
Modulo da utilizzare per la presentazione di una domanda che prevede il pagamento di una marca da bollo
Disciplina del lavoro agile
Il presente documento disciplina l’applicazione del lavoro agile al personale dipendente del Comune di Como assunto a tempo indeterminato o determinato, pieno o parziale.
Disciplina per la concessione del patrocinio e l'utilizzo dello stemma comunale
Con la presente Disciplina vengono determinati i criteri e le modalità di concessione del patrocinio nonché dell’utilizzo dello Stemma del Comune di Como.
Divieto somministrazione di cibo ai piccioni torraioli ed interventi negli spazi di nidificazione
Ordinanza Sindacale n. 26 del 25-10-2012
Indirizzi preliminari per l’utilizzo di spazi pubblicitari presso cantieri, edifici comunali in genere e la compartecipazione ai relativi proventi
Disciplina le linee di indirizzo in merito all’utilizzo di spazi pubblicitari presso cantieri ed edifici comunali in genere del Comune di Como.
Istanza di accesso agli atti
È il modulo per richiedere l'accesso ai documenti amministrativi
Istanza di accesso civico generalizzato
È il modulo per richiedere l'accesso civico generalizzato, concernente dati e documenti detenuti dal Comune ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria
Istanza di accesso civico generalizzato - richiesta di riesame presentata dal controinteressato
È il modulo con cui il controinteressato può presentare richiesta di riesame
Istanza di accesso civico generalizzato - richiesta di riesame presentata dal richiedente
È il modulo con cui il richiedente può presentare richiesta di riesame
Istanza di accesso civico generalizzato - ricorso al difensore civico presentato dal controinteressato
È il modulo con cui il controinteressato può presentare ricorso al difensore civico
Istanza di accesso civico generalizzato - ricorso al difensore civico presentato dal richiedente
È il modulo con cui il richiedente può presentare ricorso al difensore civico
Istanza di accesso civico semplice
È il modulo per richiedere l'accesso civico semplice, concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria
Manuale per la gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi
Disciplina le attività di formazione, registrazione, classificazione, fascicolazione e conservazione dei documenti, oltre che la gestione dei flussi documentali e dei procedimenti dell’Amministrazione.
Piano Comunale di Protezione Civile
Il Piano Comunale di Protezione Civile contiene un’analisi dei rischi e la pianificazione delle procedure operative per fronteggiare i rischi del territorio
Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari anno 2023 e triennio 2023/2025
Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari anno 2023 e triennio 2023/2025
Piano di localizzazione ottimale per le rivendite di giornali e riviste
L'art. 14 della legge 5 agosto 1981, n. 416 (*), conosciuta come legge per l'editoria, ha attribuito ai comuni la competenza a ottimizzare la rete dei punti di vendita dei giornali e delle riviste, mediante appositi piani di localizzazione, con i quali devono altresì essere stabilite le norme per il rilascio delle autorizzazioni per le rivendite in posti fissi.
Piano generale degli impianti pubblicitari - Regolamento del Piano
Applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni.
Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre (Aedes albopictus)
Ordinanza Sindacale n. 239 del 23-08-2023
Regolamento canone unico e mercatale
Regolamento per la disciplina dell'occupazione degli spazi pubblici e dell'esposizione pubblicitaria e del relativo canone patrimoniale e per la disciplina del canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate
Regolamento comunale di disciplina per la sperimentazione di armi ad impulsi elettrici
Il regolamento disciplina la sperimentazione di armi ad impulsi elettrici come dotazione di reparto del personale del Corpo della Polizia Locale di Como.
Regolamento comunale per i servizi armati appartenenti al corpo della Polizia Municipale
Regolamento che disciplina le dotazioni delle armi ed i servizi in armi appartenenti alla Polizia Municipale.
Regolamento comunale per l'uso del Gonfalone
Il Regolamento disciplina l’uso del gonfalone comunale in occasione di pubbliche cerimonie, manifestazioni o altri avvenimenti che, assumendo un significato di adesione e solidarietà dell’intera comunità, richiedono la partecipazione dell’Amministrazione comunale.
Regolamento comunale per l’utilizzo delle palestre scolastiche
Il regolamento disciplina l'utilizzo delle palestre e delle attrezzature scolastiche inserite nelle scuole primarie e secondarie di primo grado presenti sul territorio comunale.
Regolamento comunale per la concessione di aree pubbliche destinate ai circhi e alle altre attività dello spettacolo viaggiante
Disciplina la concessione delle aree comunali per l’installazione dei circhi, delle singole attrazioni dello spettacolo viaggiante nonché del Luna Park.
Regolamento comunale per servizi funebri e attività cimiteriali
Il regolamento disciplina il complesso dei servizi e delle funzioni in ambito cimiteriale e di polizia mortuaria.
Regolamento Contabilità
Disciplina l’ordinamento finanziario e contabile del Comune di Como
Regolamento degli orti urbani
Regolamento disciplinante l'assegnazione e la gestione degli orti urbani.
Regolamento dei Musei civici di Como
Il regolamento disciplina le finalità e i principi di organizzazione, funzionamento e gestione del sistema dei Musei Civici di Como, quale istituto e luogo della cultura ed è espressione dell’autonomia organizzativa del Comune di Como, prevista della Costituzione.
Regolamento dei servizi alla prima infanzia
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 21.3.2023
Regolamento del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni
Regolamento del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni
Regolamento del corpo di Polizia Locale
Il presente regolamento disciplina le materie di cui agli artt. 4 e 7 della Legge 7 marzo 1986, n. 65 e della Legge Regionale n. 04 del 14 aprile 2003. È istituito il Corpo di polizia locale del Comune di Como.
Regolemanto del garante per la tutela dei diritti degli animali per la città di Como
Il Comune di Como richiamandosi alla normativa comunitaria, alle Convenzioni internazionali e ai valori che ne discendono, promuove, favorisce e tutela, nei limiti delle competenze comunali, la presenza nel proprio ambito territoriale, degli animali domestici e della fauna selvatica stanziale e migratoria.
Regolamento del Gruppo comunale dei Volontari di Protezione Civile di Como
Regolamento del gruppo comunale a cui possono aderire tutti i cittadini di ambo i sessi che abbiano un'età compresa fra i 18 e i 70 anni.
Regolamento del Mercato Mercerie
Il regolamento stabilisce le caratteristiche del “Mercato delle Mercerie”, ne disciplina lo svolgimento e le modalità di partecipazione degli operatori del commercio su aree pubbliche e detta norme in ordine ai procedimenti amministrativi concernenti il rilascio, la sospensione e la revoca delle relative autorizzazioni e concessioni dei posteggi.
Regolamento del Part Time
Il Comune di COMO costituisce rapporti di lavoro a tempo indeterminato a tempo parziale.
Regolamento del servizio di pronta reperibilità
Disciplina il servizio di pronta reperibilità dell’ente al fine di garantire efficienza ed efficacia della prestazione, uniformità di gestione da parte dei direttori dei settori coinvolti ed equità di trattamento tra il personale.
Regolamento della Biblioteca comunale
Regolamento organico delle biblioteche comunali di Como
Regolamento della commissione per le pari opportunità fra uomo e donna
La Commissione, quindi, opera per la rimozione degli ostacoli che, di fatto, costituiscono discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle donne e per valorizzare le differenze di genere.
Regolamento della Mobilità
L'assegnazione del dipendente ad altro Settore è disposta dalla Direzione Risorse Umane.
Regolamento di gestione dei rifiuti urbani e assimilati
Il Regolamento ha per oggetto la disciplina della gestione del ciclo dei rifiuti urbani e dei rifiuti speciali ad essi assimilati nel territorio del Comune di Como.
Regolamento di organizzazione per la gestione, l'utilizzo e l'aggiornamento dei contenuti sul portale istituzionale
Il Comune di Como assicura la più ampia partecipazione degli appartenenti alla comunità cittadina, singoli o associati, all'amministrazione locale e impronta la propria azione al rispetto dei principi di trasparenza, efficacia, efficienza ed imparzialità dell'attività amministrativa.
Regolamento di Polizia Urbana
II presente regoIamento mira a saIvaguardare Ia serena e pacifica convivenza civiIe, nonché a garantire iI corretto uso deI suoIo pubbIico e dei beni comuni, Ia quaIità deIIa vita e Ia tuteIa deII’ambiente.
Regolamento di utilizzo e accesso del campo di atletica leggera Campo CONI di Como
Il campo di atletica leggera “Campo Coni di Como” è a disposizione delle società sportive, delle istituzioni scolastiche e di tutti i cittadini.
Regolamento disciplinante le modalità d'accesso ai documenti amministrativi
Il regolamento disciplina disciplina le modalità di esercizio e i casi di esclusione del diritto di accesso nonché del diritto di informazione
Regolamento edilizio
Norme di procedura e di esecuzione per quanto attiene all'attività edilizia nel territorio del Comune, ai sensi della Legge urbanistica e degli strumenti urbanistici comunali.
Regolamento generale per le entrate
Il regolamento, adottato ai sensi dell’art. 52 del decreto legislativo 15.12.1997, n. 446, e dell’art. 50 della legge 27.12.1997, n. 449, disciplina in via generale le entrate comunali, tributarie e non tributarie.
Regolamento ICI (2005)
Regolamento per la disciplina dell'imposta comunale sugli immobili.
Regolamento IUC per IMU-TARI-TASI 2014-2019
Il regolamento, adottato nell’ambito della potestà regolamentare prevista dall’art. 52 del Decreto Legislativo 15/12/1997, n. 446, disciplina l’applicazione dell’imposta unica comunale (IUC) nel Comune di Como.
Regolamento legge Merloni
Il presente Regolamento disciplina le modalità di riparto delle somme di cui ai commi 1, 1 bis e 2 dell’art. 18 della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni, così come sostituiti dall’art.13 L.17.05.1999 n.144 e modificati dall’art. 3 comma 29 legge 350/03.
Regolamento Mercato Annonario
La costruzione e l'esercizio dei mercati pubblici all'ingrosso ed al minuto, sono assunti dal Comune con diritto di privativa sull'assunzione dei pubblici servizi da parte dei Comuni e delle Province.
Regolamento per Albo Pretorio Virtuale
Misure organizzative per l'applicazione dell'art. 32 della L. 69/2009 che istituisce l'albo pretorio virtuale e regole tecniche per la redazione e la pubblicazione degli atti pubblici, nel rispetto del D. LGS. 196/2003.
Regolamento per i Contratti
Il Regolamento si applica ai contratti di qualsiasi specie, natura e forma, posti in essere dal Comune nello svolgimento di qualsivoglia attività.
Regolamento per i referendum consultivi
Il regolamento disciplina le modalità di attuazione del referendum consultivo previsto dallo Statuto comunale
Regolamento per il Consiglio Comunale
Il funzionamento del Consiglio Comunale è disciplinato dalla legge, dallo Statuto e dal presente Regolamento.
Regolamento per il funzionamento dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Como
L’Amministrazione Comunale considera il diritto di informazione e comunicazione indispensabile per lo svolgimento dell’attività amministrativa e per l’effettiva partecipazione della collettività alla vita sociale e politica della città.
Regolamento per il funzionamento delle commissioni mensa
Regolamento per il funzionamento delle commissioni mensa
Regolamento per il rilascio di abbonamenti annuali per spazi di sosta riservati a titolo oneroso per i veicoli privati dei soli residenti (stalli gialli) e agevolati per i residenti senza riserva di posto auto (stalli blu)
Disciplina del rilascio e utilizzo dei permessi annuali per spazi di sosta riservati a titolo oneroso per i veicoli privati dei soli residenti (stalli gialli) e agevolati per i residenti senza riserva di posto auto (stalli blu).
Regolamento per il servizio comunale di economato
L’Economato ha competenza generale ed esclusiva per gli approvvigionamenti, le forniture, la gestione, la manutenzione, la conservazione e l’inventariazione dei beni mobili, d’uso e di consumo e per l’espletamento dei servizi organizzati.
Regolamento per il trasporto di persone mediante servizio taxi, servizio di noleggio con conducente (NCC), servizio di noleggio con conducente effettuato tramite natanti (NCC natanti)
Il Regolamento disciplina l’esercizio dei seguenti servizi di trasporto: servizio di taxi, servizio di noleggio con conducente di veicoli fino a 9 posti compreso il conducente, servizio di noleggio con conducente effettuato con natanti.
Regolamento per il trattamento dei dati personali effettuato tramite dispositivi di acquisizione immagini, registrazione, conservazione e gestione di immagini, audio-immagini, videoriprese
Disciplina le modalità di raccolta, gestione e conservazione dei dati personali mediante sistemi di videosorveglianza ed in generale ogni trattamento dei dati personali effettuato mediante sistemi di acquisizione, registrazione, conservazione e gestione di immagini, audio-immagini, videoriprese e informazioni relative ad esse e riguardanti le persone fisiche coinvolte, svolto in forma diretta o indiretta, dal Comune di Como.
Regolamento per l'accesso agli impieghi nel comune di Como
Il regolamento disciplina le modalità di accesso agli impieghi nel comune di Como.
Regolamento per l'applicazione della tassa sui rifiuti (TARI)
Il regolamento disciplina l’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) prevista dalla Legge 21/12/2013, n.147
Regolamento per l'installazione degli apparati di ricezione satellitare
Il presente Regolamento intende disciplinare, attraverso la definizione dei criteri di collocazione degli impianti ed in ottemperanza alla Legge 249 del 31 luglio 1997, art. 3 comma 13, l'installazione delle antenne paraboliche per ricezione sull'intero territorio comunale, per minimizzarne l'impatto visivo e ambientale.
Regolamento per l'istituzione del registro delle dichiarazioni anticipate di volontà per i trattamenti sanitari (DAT)
Il registro raccoglie le attestazioni dei soggetti residenti che hanno redatto le proprie dichiarazioni anticipate di volontà con l’indicazione della data di tali dichiarazioni e del luogo e/o dei soggetti presso cui sono conservate (notaio/fiduciario/altro depositario).
Regolamento per l'istituzione e la disciplina della funzione di garante per i diritti delle persone private della libertà personale
Il Regolamento disciplina la nomina del Garante, i suoi requisiti, i compiti, le relazioni con gli Organi del Comune e gli altri soggetti istituzionali, la durata dell’incarico.
Regolamento per l'organizzazione ed il funzionamento della commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo
Approvato con deliberazione consiliare n. 38 del 14/10 /2024
Regolamento per l’accesso e la fruizione delle prestazioni sociali e per il sistema di compartecipazione - ai sensi del D.P.C.M. 159/2013
Regolamento per l’accesso e la fruizione delle prestazioni sociali e per il sistema di compartecipazione - ai sensi del D.P.C.M. 159/2013. Approvato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 18 del 13/3/2017
Regolamento per l’applicazione dell’imposta di soggiorno
Il regolamento disciplina l’applicazione dell’imposta di soggiorno (Art. 4, D. Lgs. 14 marzo 2011, n. 23)
Regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU)
Il regolamento disciplina l’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU)
Regolamento per l’applicazione delle aliquote di compartecipazione dell’addizionale comunale all’Irpef
IL regolamento disciplina la variazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’Irpef di cui all’art. 1 del D.Lgs. 28 settembre 1998 n. 360 e successive modifiche ed integrazioni.
Regolamento per la concessione di sussidi finanziari
Disciplina la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari entro i limiti complessivi degli stanziamenti di bilancio, nonché l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati secondo i criteri e le modalità stabiliti dagli articoli successivi.
Regolamento per la disciplina degli incarichi extra istituzionali dei dipendenti comunali di Como
Il Regolamento disciplina, ai sensi dell’articolo 53 del D.lgs. n. 165/2001, l’assunzione di incarichi esterni da parte dei dipendenti comunali, rispondendo alla necessità di escludere casi di incompatibilità, di diritto e di fatto o situazioni di conflitto, anche potenziale, di interessi, che ne pregiudichino l’esercizio imparziale dei compiti
Regolamento per la disciplina delle arti di strada
Regolamento la disciplina dell’esercizio delle arti di strada nel territorio del Comune di Como.
Regolamento per la disciplina di infrastrutture e impianti radioelettrici per la telefonia mobile, per la radiotelediffusione e per la minimizzazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici
In una fase di enorme sviluppo delle cosiddette radiofrequenze a fronte del progressivo diffondersi di tralicci, pali, antenne ed altre apparecchiature per l’insediamento di stazioni radio base, il Comune di Como adotta le seguenti norme nell’intento di tutelare la salute dei cittadini residenti, nonché i caratteri ambientali e paesaggistici del territorio locale.
Regolamento per la Fiera del Giovedì Santo
La Fiera del Giovedì Santo si svolge per cinque giorni consecutivi, dal giovedì antecedente la domenica di Pasqua al lunedì successivo, lungo il Viale Varese.
Regolamento per la fruizione dei servizi scolastici
Il Comune di Como, compatibilmente con le risorse umane e finanziarie disponibili, e nel rispetto delle norme vigenti sia in materia scolastica sia in materia di sicurezza e agibilità delle cucine e dei refettori, eroga nel corso dell’anno scolastico.
Regolamento per la gestione della pubblica fognatura e dell'impianto centralizzato di depurazione
Stabilire le norme tecniche, le prescrizioni regolamentari e i valori limite di emissione che devono essere rispettati dalle acque reflue immesse nella rete fognaria.
Regolamento per la partecipazione dei cittadini ad attività di volontariato civico
Disciplina lo svolgimento di attività di volontariato da parte di cittadini singoli finalizzato all'espletamento di attività e servizi a favore della collettività, con la collaborazione di persone residenti sul territorio.
Regolamento per la ripartizione del fondo incentivi per le funzioni tecniche
Disciplina criteri e modalità di costituzione e ripartizione del fondo per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti del Comune di Como, nell’ambito di lavori pubblici, servizi e forniture.
Regolamento per la ripartizione del fondo per la progettazione e l'innovazione
L'utilizzo del fondo per la progettazione e l’innovazione, previsto e disciplinato dall’articolo 93, commi da 7-bis a 7-quater, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.
Regolamento per la valorizzazione e promozione del demanio lacuale - autorità demaniale di Como
Disciplina le funzioni amministrative delegate ai Comuni in materia di demanio lacuale, ossia le funzioni concernenti il rilascio delle concessioni per l’utilizzo delle aree demaniali lacuali, la vigilanza, nonché l’accertamento e la riscossione dei relativi canoni.
Regolamento per le attribuzioni delle civiche benemerenze
Riconoscere alla pubblica estimazione l’attività di tutti coloro che abbiano in qualsiasi modo giovato a Como, sia rendendone più alto il prestigio attraverso la loro personale virtù, sia servendone con disinteressata dedizione le singole istituzioni.
Regolamento per le pratiche partecipative
Garantire l'effettiva partecipazione di tutti i cittadini alle politiche pubbliche.
Regolamento Procedimenti Disciplinari
Il procedimento disciplinare è concepito a garanzia del corretto esercizio del potere disciplinare.
Regolamento Pubblicità
Regolamento per l'applicazione dell'imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni.
Regolamento recante la disciplina dei compensi professionali all'Avvocatura comunale
Disciplina la corresponsione dei compensi professionali in favore dell'Avvocatura comunale.
Regolamento recante la disciplina di funzionamento e organizzazione dell'Avvocatura comunale
Disciplina il funzionamento e l'organizzazione dell'Avvocatura comunale
Regolamento Regionale per la disciplina della programmazione dell'offerta abitativa pubblica e sociale e dell'accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici
Disciplina della programmazione dell'offerta abitativa pubblica e sociale e dell'accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici
Regolamento servizio di aiuto per la vita indipendente
Viene istituito a Como il SAVI (Servizio di Aiuto per la Vita Indipendente) che ha lo scopo di garantire il diritto ad una vita indipendente alle persone con disabilità permanente e grave limitazione dell'autonomia personale nello svolgimento di una o più funzioni essenziali della vita.
Regolamento sul ciclo della performance - Misurazione e valutazione
Il Comune di Como misura e valuta la performance al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti nonché la crescita delle competenze professionali, attraverso la valorizzazione del merito e l’erogazione dei premi per i risultati perseguiti dai singoli e dai Settori.
Regolamento sul Sistema dei controlli interni
Disciplina l’organizzazione e le modalità di svolgimento del sistema dei controlli interni del Comune di Como.
Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi
Disciplina l'ordinamento generale organizzativo dell’Ente, in attuazione delle disposizioni statutarie.
Regolamento sulla custodia di edifici ed impianti comunali con assegnazione di alloggio di custodia
Custodia degli immobili comunali, assegnazione degli alloggi di servizio nonchè i compiti e le funzioni dei custodi.
Regolamento sulla disciplina delle Elevate Qualificazioni (ex posizioni organizzative)
Il regolamento disciplina l’Area delle Elevate Qualificazioni (ex posizioni organizzative), stabilisce le procedure per l’individuazione, il conferimento, la graduazione, la valutazione e la revoca degli incarichi, nel rispetto di quanto previsto dai CCNL vigenti in materia.
Regolamento sulla gestione ed alienazione del patrimonio immobiliare del Comune di Como
Il Comune di Como è titolare di un insieme di beni che costituiscono il patrimonio immobiliare, disciplinato secondo i principi generali determinati dalla legge dello Stato.
Regolamento TARES
Regolamento per l'istituzione e l'applicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi.
Regolamento TARI
Disciplina dell’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) prevista dalla Legge 21/12/2013, n.147.
Regolamento TARSU
Tassa annuale da applicare in base a tariffa, dovuta per la fruizione del servizio svolto in regime di privativa, nell’ambito del territorio comunale, per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni e di quelli speciali ad essi assimilati così come definiti dall'art. 2 del presente Regolamento.
Requisiti per l’apertura e il trasferimento degli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
Requisiti per l’apertura e il trasferimento degli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande validi fino all’adozione dei criteri previsti dalla legge regionale n. 30/2003.
Richiesta autorizzazione per riprese cinematografiche
Modulo per l'ottenimento dell'autorizzazione ad effettuare riprese su territorio comunale.
Statuto comunale
Lo Statuto comunale è la fonte normativa primaria dell'ordinamento comunale