Regione Lombardia

In dettaglio

Como, 25 febbraio 2025 

Il Comune di Como – Servizio Smart City ha sottoscritto l'accordo di collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e con Istituto Poligrafico Zecca dello Stato (IPZS) per la sperimentazione di nuovi servizi basati sulla Carta d’Identità Elettronica (CIE).
L’accordo, della durata di un anno, consente l’avvio di un progetto finalizzato alla promozione dell’utilizzo della CIE mediante il suo l’impiego nella rilevazione delle presenze e nel controllo degli accessi ai locali dell’Ente, oltre alla promozione di iniziative che accrescano la diffusione e l’utilizzo dei servizi connessi alla CIE.
Nell’accordo si specifica che è interesse comune dei tre enti coinvolti avviare un progetto finalizzato alla promozione dell’utilizzo della CIE; sperimentare l’adozione della Carta d’Identità Elettronica, nelle sue molteplici funzionalità, come strumento operativo all’interno della P.A. con particolare riferimento ai Comuni; promuovere la diffusione della CIE tra la cittadinanza come strumento per l’autenticazione; ridurre il gap digitale nella popolazione tramite percorsi di accompagnamento abilitante all’uso della Carta d’Identità Elettronica.
Il Comune a sua volta ha, tra le altre funzioni ed attività connesse all’implementazione della CIE, anche quella di supportare i cittadini nell'attivazione e nell'uso della Carta d’Identità Elettronica come strumento per accedere ai servizi della PA in modalità digitale, fungendo così anche da guida per l'utilizzo delle funzioni di autenticazione ai servizi online.
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, per il tramite di IPZS, si impegna su vari punti, tra cui: promuovere, congiuntamente al Comune, le opportunità di condivisione e di formazione in merito ai servizi in ambito CIE; fornire supporto al Comune nell’utilizzo dei servizi connessi alla Carta d’Identità Elettronica e delle risorse software sviluppate; fornire il supporto per la promozione e diffusione del progetto.

 

 

 

A cura di

Pagina aggiornata il 25/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies