Regione Lombardia

A chi è rivolto

Ai vettori e alle strutture ricettive

Descrizione

Zona a Traffico Limitato - Transito vietato ai bus turistici

I bus turistici, previa richiesta di autorizzazione, possono transitare nella Zona a Traffico Limitato solo per trasportare i clienti degli hotel ubicati in ZTL oppure nelle immediate adiacenze della medesima.

I percorsi di accesso sono i seguenti:

  • percorso rosso: piazza Verdi, via Rodari, piazza Roma, via Giovini, piazza Cavour (area ZTL), via Fontana, via Cairoli
  • percorso azzurro: via Cairoli, via Fontana, piazza Cavour (area ZTL), via Giovini, piazza Roma, via Rodari, piazza Verdi

Lungo questo percorso è vietata la sosta e la fermata ad esclusione di piazza Cavour, dove si può far effettuare, nel più breve tempo possibile (max 15 minuti), la salita e la discesa di passeggeri e bagagli, senza arrecare intralcio alla fermata del Trasporto Pubblico Locale.

percorso bus

Cliccare sulla mappa per ingrandirla

 

Come fare

Per accedere alla Zona a Traffico Limitato è necessario richiedere autorizzazione.
È comunque possibile, in deroga, richiederla entro e non oltre 48 ore dopo l’accesso del bus.
L'autorizzazione si richiede online seguendo queste istruzioni:

  • accreditarsi con SPID
  • creare anagrafica personalità giuridica e selezionare la voce NCC ( no taxi-ncc)
  • seguire le istruzioni del portale inserendo informazioni e documenti richiesti.

Sarà obbligatorio allegare documentazione attestante l’effettivo trasporto clienti presso le strutture ricettive nell’area ZTL.

Il sistema si basa sulla gestione "autorizzazione principale/permessi derivati", come di seguito descritto:

  • seguendo la procedura guidata, verrà generata un'autorizzazione principale associata all'anagrafica dell'attività. Attenzione! in questa fase nessun veicolo è ancora autorizzato all'accesso in ZTL.
  • una volta creata l'autorizzazione principale, sarà possibile generare in modo autonomo, intuitivo e rapido i "permessi derivati", inserendo le targhe dei veicoli per il periodo necessario all'accesso in ZTL.
    Solo con il permesso derivato sarà possibile accedere alla ZTL.

 

 

Cosa serve

Alla richiesta devono essere allegati:

  • carta di circolazione del veicolo
  • un documento comprovante l'accesso per il trasporto dei passeggeri presso la struttura alberghiera

Cosa si ottiene

L'autorizzazione ad accedere in ZTL

Tempi e scadenze

La richiesta deve pervenire entro e non oltre 48 ore dopo l’accesso del bus.
Verificati i documenti, l’ufficio permessi della Polizia Locale provvede a registrare l’accesso per il giorno e periodo temporale richiesto, dandone comunicazione tramite e-mail.

Quanto costa

La comunicazione e la relativa autorizzazione non prevedono costi

Accedi al servizio

Le richieste di autorizzazione devono essere presentate ESCLUSIVAMENTE online

Richiedi l'autorizzazione ad accedere in ZTL

Ulteriori informazioni

In mancanza di registrazione all’accesso e dell’atto autorizzativo, i veicoli verranno sanzionati ai sensi dell’art. 7 c.9 e c.14 (circolazione in aree pedonali e zona a traffico limitato) e dall’art. 158 c. 2 l) e c. 6 (sosta nelle zone a traffico limitato) del Codice della strada.

Aree di sosta per bus turistici

SOSTA BREVE
Fermata a motore spento solo per salita e discesa dei turisti - è vietata la sosta inoperosa

• viale Innocenzo XI - fronte Comando Polizia Locale

SOSTA LUNGA
• piazza Atleti Azzurri d’Italia - ampia area di sosta gratuita
via Regina Teodolinda, vicino alla Basilica di Sant'Abbondio - area di sosta a pagamento, max 11 ore

 

cartina per soste bus

Cliccare sulla mappa per ingrandirla

Condizioni di servizio

Contatti

Uffici Comando / informazioni: 031.252700

Pronto Intervento: 031.265555

Urp online

Unità Organizzativa responsabile

Allegati

Collegamenti

Autorizzazioni | Mobilità e trasporti

Accesso alla ZTL (Zona a Traffico Limitato)

È la possibilità di richiedere l'autorizzazione ad accedere alla ZTL

Pagina aggiornata il 16/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies