Regione Lombardia

A chi è rivolto

Cittadini, imprese, Enti che debbano procedere ad una manomissione del suolo pubblico per la posa o la sistemazione di condotti o impianti tecnici su strade pubbliche, e che a tal fine devono essere autorizzati dal Comune

Come fare

Inviare la domanda al Comune di Como all'attenzione del Settore Opere Pubbliche - Servizio strade:

Cosa serve

La domanda deve contenere:

  1. dati anagrafici del richiedente con cognome e nome + indirizzo di residenza + luogo e data di nascita + codice fiscale;
  2. recapito telefonico per poter essere ricontattati ed indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al quale notificare il provvedimento di autorizzazione;
  3. nome della via in cui si intende procedere con la manomissione;
  4. la motivazione per la quale si richiede la manomissione.

Occorre allegare:

  • una copia del documento di identità del richiedente
  • estratto mappa in scala 1:2000;
  • n. 2 copie elaborato grafico con indicazione dell'area interessata dall'intervento in scala opportuna.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione alla manomissione di suolo pubblico: il provvedimento viene notificato al richiedente a mezzo pec.

Tempi e scadenze

Ricevuta la richiesta, il tecnico comunale svolge una valutazione, che può prevedere anche un sopralluogo. Se a seguito della valutazione tecnica si ritiene fondata la richiesta, si procede con l'emissione del provvedimento di autorizzazione che dovrà essere rilasciato entro 30 gg a partire dal giorno successivo alla presentazione dell'istanza, salvo procedimenti complessi che necessitano di approfondimenti o acquisizioni di pareri diversi da quelli di stretta competenza.

Quanto costa

  • n. 2 marche da bollo da €. 16,00 (una per l'istanza, l'altra per il rilascio della autorizzazione): il pagamento avviene tramite compilazione ed allegazione della Dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo;
  • diritti di segreteria di € 25,82, il cui pagamento deve essere effettuato:
    su c/c bancario IT 96 M 07601 10900 000012946224 delle Poste Italiane S.p.a. da intestare a : "Comune di Como Servizio Tesoreria" - causale: "Settore Opere Pubbliche diritti di segreteria"
    oppure
    su c.c.p. del Comune di Como n.12946224 - da intestare a: "Comune di Como Servizio Tesoreria". - causale: "Settore Opere Pubbliche diritti di segreteria".

L'attestazione di pagamento dovrà essere allegata alla domanda.

Accedi al servizio

Palazzo Cernezzi - Municipio

Via Vittorio Emanuele II 97 - 22100 - Como

Vincoli

A garanzia della corretta esecuzione dei lavori di ripristino del suolo pubblico viene disposto un deposito cauzionale commisurato all'entità dell'intervento (da un minimo di € 1.000,00); sei mesi dopo l'ultimazione dei lavori l'interessato potrà richiedere lo svincolo del deposito cauzionale

Ulteriori informazioni

In seguito al rilascio dell'autorizzazione all'interessato verrà richiesto di effettuare le comunicazioni di inizio e fine dei lavori di manomissione

Condizioni di servizio

Contatti

Centralino: 031.2521

URP: 031.252222

URP online: segnala.comune.como.it

Unità Organizzativa responsabile

Allegati

Pagina aggiornata il 24/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies