Regione Lombardia

Cos'è

La Biblioteca comunale ospita una mostra dedicata alla vita personale e sindacale di Argentina Altobelli. La mostra è stata realizzata in concomitanza con la nascita della Fondazione Altobelli ed è stata allestita per la prima volta nell’aprile 2009 a Bologna.

La mostra ripercorre l’esperienza di questa straordinaria donna, la prima a diventare dirigente sindacale e segretaria della Federterra. Foto d’epoca e scritti originali inediti ricostruiscono la storia di Argentina, dal suo impegno negli ultimi anni dell’Ottocento nelle società di mutuo soccorso e nelle società operaie bolognesi, agli anni delle lotte e degli scioperi nella Federterra, al suo straordinario contributo ai massimi livelli del movimento dei lavoratori e del Partito Socialista Italiano. E danno soprattutto il senso di una vita spesa al servizio e alla guida dei suoi amatissimi lavoratori. Una donna che ebbe il coraggio di ignorare il consiglio di Andrea Costa, che una volta le disse: “Una figliola come te deve fare all’amore e non occuparsi di politica, perché essa è pericolosa e chissà dove potrebbe trascinarti”.

La mostra contiene anche alcuni scritti di eccezionale valore storico, come la lettera intitolata “Fascista proletario“, implicitamente indirizzata a Benito Mussolini, in cui Argentina Altobelli nel 1922 gli imputa il tradimento della causa dei lavoratori, che pure aveva abbracciato fino a pochi anni prima.

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

14 mar

- Apertura

31 mar

- Chiusura

da lunedì a venerdì
dalle ore 9.30 alle ore 19.00
sabato
dalle ore 14.00 alle ore 19.00

Costi

Ingresso libero
Pagina aggiornata il 17/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies