Comunicati
In evidenza

Comune di Como, al via le iscrizioni per mensa scolastica e doposcuola per l'a.s. 2025/2026
Dal 20 marzo al 24 aprile 2025 saranno attive le iscrizioni per la mensa scolastica, per la mensa scolastica aggiuntiva e per il doposcuola.
Le richieste vanno presentare attraverso il portale https://como.ecivis.it

Pinacoteca civica di Como, nuova donazione per le collezioni civiche
Tre opere di Bruno Bordoli entrano a fare parte delle raccolte della Pinacoteca civica

Dal 15 aprile il Broletto ospita “Il labirinto della violenza”
Dal 15 aprile al 15 maggio il Broletto a Como ospita “Il labirinto della violenza”, un percorso esperienziale per imparare a riconoscere i segni di un rapporto di coppia violento e sperimentare il circolo vizioso in cui da un rapporto accettabile si passa all’abuso.
Esplora tutti i comunicati
452 elementi trovati
Giornata della distrofia facio-scapolo-omerale, a Como il 20 giugno la Fontana di Camerlata e le mura si illuminano di arancione
Il 20 giugno si celebra la giornata mondiale della FSHD, la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale, una malattia muscolare genetica rara, caratterizzata da debolezza muscolare progressiva che interessa in particolare i muscoli della faccia, delle spalle, delle braccia.
Attivazione servizio di trasporto per i cittadini di Civiglio
Il Comune di Como, facendo seguito all’ordinanza n.197 del 16 maggio 2024, ha previsto un servizio di trasporto dei cittadini di Civiglio che si trovano impossibilitati a raggiungere le strutture ospedaliere per espletare incombenze di natura socio sanitaria, con la collaborazione di Auser Basso Lario.
Giornata mondiale del donatore di sangue, venerdì sera le mura di Como illuminate di rosso
In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, il 14 giugno le mura di Como vengono illuminate di rosso.
Invito conferenza stampa – giovedì 13 giugno 2024 ore 12.30 – Sala Giunta – Palazzo Cernezzi - Como
Abbiamo il piacere di invitarla alla CONFERENZA STAMPA di presentazione di due percorsi professionalizzanti per l’accompagnamento lavorativo a favore di donne vittime di violenza, organizzati dal CFP e finanziati dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca.
“Como… che spettacolo”, al via gli eventi estivi organizzati dal Comune di Como
Spettacolo, intrattenimento e un’ampia gamma di proposte. Sono questi gli ingredienti principali della programmazione estiva 2024 del Comune di Como, rivolta ai cittadini e ai turisti, presentata questa mattina a Palazzo Cernezzi dal sindaco di Como, dall’assessore agli Eventi e dall’assessore alla Cultura del Comune di Como.
Invito conferenza stampa – venerdì 7 giugno 2024 ore 12.00 – Sala Stemmi – Palazzo Cernezzi - Como
Abbiamo il piacere di invitarla alla CONFERENZA STAMPA di presentazione del calendario degli eventi estivi
Invito conferenza stampa – martedì 4 giugno 2024 ore 11.30 - Sala Giunta – Palazzo Cernezzi - Comune di Como
Abbiamo il piacere di invitarla alla CONFERENZA STAMPA di presentazione del servizio Nido d’agosto e del programma Giraskuola 2024
Como. La raccolta differenziata supera quota 73%
Nel primo quadrimestre del 2024 la raccolta differenziata nel Comune di Como ha superato il 73%. I principali risultati ottenuti nella gestione dei rifiuti urbani sono stati illustrati questa mattina a Palazzo Cernezzi dall'Amministratore Delegato di Aprica Filippo Agazzi, alla presenza del Sindaco di Como e dell’Assessore all’Ambiente e al Decoro urbano.
Cimitero di Monte Olimpino, chiusura temporanea per i lavori di diserbo
Si informa che mercoledì 29 maggio verranno effettuati i servizi di diserbo chimico sulle pavimentazioni del Cimitero di Monte Olimpino.
Invito conferenza stampa – giovedì 30 maggio 2024 ore 11.00 – Palazzo Natta - Comune di Como
Abbiamo il piacere di invitarla alla CONFERENZA STAMPA di presentazione del programma della rassegna teatrale Casa Natta
Il Comune di Como lancia il servizio “Tata AccrediTata” con Kairos e Iside
Aiuterà le famiglie a scegliere la babysitter ideale per i propri figli
TAR su asili nido
Si rende noto che la Quinta sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, con Ordinanza del 23 maggio 2024, ha respinto la domanda cautelare di sospensione dell’efficacia della deliberazione della Giunta comunale del Comune di Como n. 66 del 7 marzo 2024...