Comunicati
In evidenza

Il Comune di Como candida l’Asilo Sant’Elia come “Luogo del cuore FAI”
Il Comune di Como ha presentato al Fondo per l’Ambiente Italiano la candidatura dell’Asilo Sant’Elia come “Luogo del cuore FAI”.

Comune di Como, firmato l’accordo per sperimentare nuovi servizi basati sulla Carta d’Identità Elettronica
Il Comune di Como – Servizio Smart City ha sottoscritto l'accordo di collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e con Istituto Poligrafico Zecca dello Stato per la sperimentazione di nuovi servizi basati sulla Carta d’Identità Elettronica.

Comune di Como, al via le iscrizioni per mensa scolastica e doposcuola per l'a.s. 2025/2026
Dal 20 marzo al 24 aprile 2025 saranno attive le iscrizioni per la mensa scolastica, per la mensa scolastica aggiuntiva e per il doposcuola.
Le richieste vanno presentare attraverso il portale https://como.ecivis.it
Esplora tutti i comunicati
444 elementi trovati

Uffici comunali - Comune di Como, venerdì 16 agosto garantiti i servizi minimi essenziali
Venerdì 16 agosto, in occasione della chiusura degli uffici comunali, verranno garantiti i seguenti servizi

Avviso manifestazione di interesse per coprogettazione e gestione immobile in v. Conciliazione 33 a Como
È attiva la manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di partner per la co-progettazione e la gestione dell’immobile sito a como in via Conciliazione, n. 33, quale risorsa strumentale per l’accompagnamento sociale di nuclei familiari e padri separati verso l’emancipazione dal problema dell’abitazione principale.
Esiti bando per la concessione di contributi e benefici in ambito culturale e turistico – Anno 2024
È pubblicato all’Albo pretorio del Comune di Como l’elenco delle istanze ammesse e finanziate e delle istanze ammesse e non finanziate per esaurimento budget relative al Bando per la concessione di contributi straordinari e benefici in ambito culturale e turistico – Anno 2024.
Commemorazione 79° anniversario dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki
Si terrà martedì 6 agosto alle ore 10.30, nel Cortile Antico di Palazzo Cernezzi, la commemorazione del 79° anniversario dei bombardamenti atomici delle città di Hiroshima e Nagasaki, avvenuti rispettivamente il 6 e 9 agosto 1945.
Como… che spettacolo! La programmazione del mese di agosto 2024
Proseguono per tutto il mese di agosto gli eventi e gli appuntamenti della rassegna estiva “Como… che spettacolo!”, organizzata dal Comune di Como.
Como… che spettacolo! Neri Marcorè in Città il 5 e 6 agosto 2024
Proseguono gli eventi e gli appuntamenti della rassegna organizzata dal Comune di Como “Como… che spettacolo!”.
2 agosto 2024 - 44° anniversario della strage alla stazione di Bologna
Venerdì 2 agosto si svolgerà a Bologna la cerimonia di commemorazione del 44° anniversario della strage alla stazione ferroviaria, in cui 85 persone persero la vita e 200 rimasero ferite.
Invito conferenza stampa – venerdì 2 agosto 2024 ore 11.00 – Sala Stemmi – Palazzo Cernezzi - Como
Abbiamo il piacere di invitarla alla CONFERENZA STAMPA di presentazione della Fiera di Sant’Abbondio
Cimiteri di Como, chiusure temporanee per i lavori di diserbo
Da martedì 30 luglio a lunedì 5 agosto 2024 verranno effettuati i servizi di diserbo chimico sulle pavimentazioni dei cimiteri comunali del Comune di Como e sue frazioni.
Como… che spettacolo! La programmazione dal 25 luglio al 1° agosto 2024
Prosegue con numerosi eventi e appuntamenti la rassegna estiva “Como… che spettacolo!”, organizzata dal Comune di Como.
Comune di Como e Ordine degli Psicologi della Lombardia firmano un Protocollo di Intesa
Questa mattina a Palazzo Cernezzi il sindaco di Como, Alessandro Rapinese e la presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, Laura Parolin, hanno sottoscritto un Protocollo d'Intesa per la promozione del benessere psicologico della cittadinanza comasca.
Como… che spettacolo! La programmazione dal 18 al 25 luglio 2024
Prosegue con numerosi eventi e appuntamenti la rassegna estiva “Como… che spettacolo!”, organizzata dal Comune di Como.