Regione Lombardia

A chi è rivolto

A tutti coloro che possiedono, occupano o detengono, a qualsiasi titolo, locali a destinazione abitativa, che siano suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Descrizione

La Tari è disciplinata dall’art. 1 comma 639 della Legge 147 del 27/12/2013 e dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 158/1999, nonché dai regolamenti adottati dai singoli comuni.

Il regolamento vigente per l’applicazione della Tassa rifiuti (Tari) è stato approvato con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 31 del 12 luglio 2021 ed è in vigore dal 1° gennaio 2021.

Sono esenti dal pagamento della TARI le utenze domestiche dei nuclei familiari in possesso di attestazione ISEE non superiore all’importo stabilito annualmente mediante la Deliberazione di Consiglio comunale di approvazione delle tariffe. 
Per ottenere l'esenzione 2024 il valore dell'ISEE non deve superare € 8000,00. 

Come fare

La richiesta può essere presentata:

  • online
  • in modalità cartacea, di persona allo sportello di front-office protocollo
  • via PEC 
  • tramite servizio postale a: Comune di Como, via Vittorio Emanuele II 97 22100 Como

Cosa serve

Per essere esenti dal pagamento della TARI è necessario:

  • essere in regola con l'iscrizione alla TARI; chi non ha effettuato l'iscrizione non potrà ricevere l'esenzione neppure se ha un ISEE inferiore a € 8000,00
  • avere un ISEE il cui valore non superi € 8000,00; anche se il valore superasse di 1,00€ tale valore la domanda non può essere accolta
  • presentare la domanda di esenzione TARI nei termini stabiliti, compilando il modulo a nome di chi è intestatario dell'utenza, e allegando la prima pagina dell'attestazione ISEE.

Cosa si ottiene

L'esenzione dal pagamento, qualora la domanda sia idonea

Tempi e scadenze

La domanda di esenzione TARI deve essere presentata ogni anno entro il 31 dicembre per l'anno successivo (termine ordinario); per il 2024 il termine per la presentazione è stato prorogato al 30/09/2024 in coincidenza con la scadenza del pagamento della prima rata.
Coloro che hanno presentato domanda idonea all'accoglimento, non riceveranno l'avviso di pagamento per l'annualità esentata in quanto non avverrà l'emissione della bolletta.
Coloro che hanno presentato domanda non idonea all'accoglimento riceveranno una comunicazione di diniego.
Coloro che hanno presentato domanda incompleta riceveranno una richiesta di integrazione; qualora l'integrazione da parte del contribuente non avvenga seguirà comunicazione di rigetto della domanda.
Si precisa che la domanda di esenzione, di norma da presentarsi entro il 31 dicembre di ogni anno, viene presa in carico dall'ufficio entro il termine di 30 giorni e accettata con riserva, in subordine alla verifica dei requisiti stabiliti dal Consiglio comunale con successiva deliberazione di approvazione delle tariffe TARI

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio


È possibile utilizzare il servizio online per richiedere l'esenzione TARI per le utenze domestiche

Richiedi l'esenzione TARI per le utenze domestiche

Il servizio di ricezione del pubblico è attivo per fornire informazioni ai contribuenti e consentire i previsti adempimenti in materia di tassa sui rifiuti. Tale servizio è svolto mediante lo “Sportello TARI”, presso il quale è possibile accedere anche senza preventivo appuntamento. L’appuntamento consente, comunque, di avere la precedenza rispetto agli utenti sprovvisti

Palazzo Cernezzi - Municipio

Via Vittorio Emanuele II 97 - 22100 - Como

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono attivo il lunedì e il mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 16.30: 031.252363 | 031.252286 | 031.252563 | 031.252233

PEC abilitata a ricevere solo da PEC: protocollo@comune.pec.como.it

Orari

da lunedì a venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 12.30

Unità Organizzativa responsabile

Allegati

Collegamenti

Tributi, finanze e contravvenzioni

TARI (Tassa rifiuti)

Dal 1° gennaio 2014 è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

Pagina aggiornata il 02/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies